La Regione Lombardia promuove Linea Microimprese[1] 2025 a supporto di investimenti (minimo 10.000,00 euro) in:
- Macchinari, impianti di produzione e macchine operatrici;
- Impianti fotovoltaici;
- Sistemi di accumulo di energia;
- Sistemi di domotica e monitoraggio consumi.
- Le altre spese ammissibili sono specificate nel dettaglio sul nostro sito internet.
Per richiedere il contributo (fino al 50,00% e massimo 50.000,00 euro) è obbligatoria una relazione tecnica che descriva gli interventi previsti e i benefici in termini di risparmio energetico, confrontando la situazione prima e dopo l’investimento.
L’Area Economica dell’Associazione, in collaborazione con Pellegrino Consulting Services, organizza un webinar che si terrà Giovedì 17 luglio 2025, dalle 14:30 nel corso del quale saranno esaminati, in dettaglio, gli elementi fondamentali della misura:
- il quadro normativo e tecnicodella misura;
- i requisiti di ammissibilitàe le condizioni di accesso al contributo;
- l’elenco completo delle spese ammissibilial finanziamento;
- i criteri di valutazione tecnicae il meccanismo di punteggio adottato per selezionare i progetti finanziabili;
- le premialità previsteper determinate categorie di imprese;
- le modalità di redazione della relazione tecnicae la documentazione richiesta per l’istruttoria.
Gli interessati possono iscriversi al seguente link.
[1] Nella categoria delle PMI si definisce microimpresa un’impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di EUR.