Il DG della DGS Regione Lombardia ha approvato, lo scorso 15 novembre, il documento VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO INDICAZIONI GENERALI ESPLICATIVE SULLA BASE DEGLI ATTI NORMATIVI INTEGRATI predisposto dal…
Il DG della DGS Regione Lombardia ha approvato, lo scorso 15 novembre, il documento LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTIVITA’ DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI predisposto dal Laboratorio…
Il consulente ADR, in seguito alla verifica delle prassi e delle procedure aziendali, deve redigere annualmente una relazione contenente le eventuali modifiche procedurali ovvero strutturali necessarie per l`osservanza delle norme…
Il Governo ha approvato il decreto sulle sanzioni per il mancato rispetto delle norme sulla classificazione, etichettature ed imballaggio delle sostanze pericolose (D.Lgs. 186/2011). Le nuove disposizioni riguardano sia fabbricanti,…
Il 14 febbraio 2012 scade il termine per completare l'aggiornamento per tutti i RSPP e ASPP, che hanno usufruito della "sanatoria" prevista dall'Accordo Stato Regioni del 26.01.2006 e dal successivo…
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 266 del 15 novembere 2011 il Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186 inerente alla disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento…
Il DPR n. 177 del 14 settembre 2011, pubblicato in G.U. l'8 novembre scorso, stabilisce nuove norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti…
- Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni di pari oggetto per illustrare le novità introdotte dal DPR n. 177 del 14 settembre 2011 recante “Regolamento per la qualificazione delle…
Si segnala la pubblicazione sul sito Internet dell`ASL di Brescia del documento "Valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute con riferimento alla provenienza da altri Paesi", realizzato dalla…
E’ stato pubblicato il DPR n. 177 del 14 settembre 2011 recante “Regolamento per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati,…
Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policyACCEPTREJECT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.