Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), hanno realizzato la II edizione del “Premio Imprese per la sicurezza”,…
Entro il 28 febbraio di ogni anno le imprese che utilizzano amianto, direttamente o indirettamente, nei processi produttivi, o che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell`amianto, devono presentare…
Il DM 20 dicembre 2012 stabilisce che la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti di protezione attiva contro l’incendio (impianti di rivelazione, segnalazione, sprinkler, idranti ecc.) devono…
Il Ministero del Lavoro ha chiarito che la possibilità per i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori di autocertificare la valutazione dei rischi scade il 31 maggio…
Con comunicazione del 4 Febbraio l'INAIL ha reso noto la messa a disposizione dell'utenza di un nuovo applicativo sul sito dell'ente per facilitare la trasmissione dati relativi ad alcune comunicazioni…
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - nella seduta del 24 gennaio scorso - ha approvato un documento sullo standard formativo per l’attività di installazione e manutenzione straordinaria…
A seguito della pubblicazione della Legge n. 228 del 24 dicembre 2012 (c.d. “legge di stabilità”), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota ministeriale del 31…
Nella seduta del 23 gennaio scorso la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha proceduto alla validazione delle seguenti buone prassi:
- Modulo risoluzione del rischio
-…
Il prossimo 16 febbraio 2013 scade il termine previsto dal D.M. del 6 dicembre 2011 entro il quale i datori di lavoro dovranno sostituire i dispositivi di apertura manuale (c.d.…
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito (www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/impresa/mercato/Raccoltapare...) un
Massimario che raccoglie pareri e circolari del Ministero in materia di attività regolamentate ai sensi del DM n. 37/2008.
Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policyACCEPTREJECT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.