La direttiva delegata 2016/585 del 12 febbraio 2016 modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE (ROHS2) per quanto riguarda l'esenzione relativa al piombo, al cadmio, al cromo…
L'aumentata esposizione al rischio di dover risarcire danni comporta, per il produttore, la necessità di valutare: i rischi derivanti dalle varie fasi produttive e adottare un specifico piano per prevenire…
Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione generale per il mercato e la concorrenza, ha emanato la Circolare del 21 marzo 2016 (prot. 74499) che provvede a comunicare che gli obblighi…
Con avviso pubblicato sulla Homepage del proprio sito istituzionale, INAIL ha differito al 31 maggio 2016 il termine di disattivazione delle utenze "Codice ditta" e di tutte le utenze "Subdelegate"…
Oltre mille utenti si sono già profilati sulla nuova piattaforma RSPPITALIA (www.rsppitalia.com ), la "Casa della sicurezza!" per RSPP, ASPP, HSE Manager, formatori, esperti e professionisti della salute e…
Pubblicato il decreto in oggetto sul sito web della DG Welfare all'indirizzo: http://www.welfare.regione.lombardia.it/cs/Satellite?ame=DG_Sanita%2FDetail&cid=1213290740219&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213277606208&pagename=DG_SANWrapper
La Commissione UE, Direzione Generale Ambiente, allo scopo di armonizzare l'applicazione sul territorio comunitario della Direttiva 2012/18/EC sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, "Seveso III",…
Ricordiamo che Confindustria ha siglato con l'Ente Italiano di Normazione una convenzione per l'abbonamento alla consultazione della raccolta completa delle norme UNI da parte delle aziende aderenti al sistema. …
Sono stati pubblicate le risposte a 3 interpelli in materia di sicurezza e salute sul lavoro: 1)Soccorso in ambito ferroviario 2) Piano Operativo di Sicurezza Il principio…
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 81/51 del 31.3.2016 il Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione…
Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policyACCEPTREJECT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.