La Direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017 modifica la Direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.…
In allegato trasmettiamo nota su infortuni mortali inviata da Regione Lombardia alle ATS a seguito della riacutizzazione del fenomeno (30 infortuni mortali gennaio-settembre 2017).
La monografia resa disponibile da INAIL costituisce la nuova edizione del precedente manuale 'Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (ed. 2011)'. Nella pubblicazione sono illustrate le novità derivanti dall'attività …
Pubblicato il Regolamento UE n. 1510 del 30 agosto 2017 recante modifica dell'allegato XVII Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione…
Con la circolare n. 48 del 2 novembre 2017 l'Inail fornisce le istruzioni operative per la tutela del personale dipendente del settore pubblico e privato impiegato in modalità di lavoro…
Il manuale , aggiornato ai nuovi regolamenti europei REACH e CLP ed agli interventi della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sulla gestione del rischio chimico, tratta…
Il Ministero dell'Ambiente, nell'ambito degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. n.105 del 2015 recante disposizioni in materia di "prevenzione degli incidenti rilevanti", ha attivato il servizio di pagamento per via telematica…
​L'Ispettorato nazionale del lavoro, con circolare n. 3/2017, illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell'obbligo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori, per ognuna delle quali sono previste specifiche…
L'Inail ha pubblicato il manuale "Metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato", nuova edizione del precedente testo del 2011. Nella pubblicazione sono illustrate le novità derivanti…
Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la risposta al quesito n.13/2017 , elaborata a seguito della riunione del Coordinamento nazionale del 26 giugno 2017, in merito all'assoggettabilità …
Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policyACCEPTREJECT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.