sostanze chimiche (ECHA) sul proprio sito web, per informare che, a partire dallo scorso 28 novembre, alle informazioni pubblicate sulle sostanze registrate sono state aggiunte ulteriori informazioni tra cui il…
Nell’ambito del progetto SIMPLER, Cestec offre a imprese e centri di ricerca lombardi un servizio gratuito d’informazione e di orientamento in materia di protezione e valorizzazione dell'innovazione nei mercati globali,…
Con la Determinazione n. 4 del 10 ottobre scorso, l'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture ha fornito le indicazioni generali per la redazione dei bandi…
Il Ministero dello Sviluppo Economico e Simest spa hanno messo a punto un nuovo strumento per favorire l'avvio di progetti di internazionalizzazione realizzati in Paesi extra UE. Tale strumento consente…
Con la D.G.R. IX/4416/2012 la Regione Lombardia ha parzialmente rivisto le regole per l’accreditamento all’esercizio dell’attività di certificatore energetico valide sul territorio regionale integrando le previsioni della precedente D.G.R. IX/8745/2008.…
Il Ministero delle infrastrutture e trasporti, con la circolare del 28 novembre scorso, ha stabilito che dal 5 dicembre 2012 non saranno più rilasciati titoli autorizzativi per il trasporto internazionale…
Il Registro Imprese della Camera di Commercio di Cremona informa che il nuovo numero del Contact Center è 02-85152007 e sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.30.
Pubblicato, sulla G.U. 31 ottobre 2012, il D.Lgs. 186/2012 che stabilisce la disciplina sanzionatoria per le violazioni di cui al Reg. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine…
La X Giornata della Ricerca e Innovazione di Confindustria avrà caratteristiche particolari. Proseguendo nel rinnovamento del format avviato lo scorso anno, la X Giornata della R&I di Confindustria sarà …
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23-11-2012 il Decreto Interministeriale 19 ottobre 2012, n. 199, recante "Regolamento di attuazione dell'articolo 62 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante…
Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policyACCEPTREJECT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.