L’INPS, nel rinviare ad una successiva circolare l'illustrazione della disciplina di dettaglio dell'incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025, con messaggio n. 799/2025 (in allegato), comunica che è stato implementato…
Con circolare 11 marzo 2025, n. 57 (in allegato), l’INPS ha precisato che è possibile riconoscere l’indennità di malattia ai soggetti percettori di pensione che instaurano un nuovo rapporto di…
Sul sito internet dell'Istituto (www.inps.it) sono state pubblicate le ultime versioni aggiornate del Documento Tecnico e del relativo Allegato Tecnico per la compilazione delle denunce mensili Uniemens.
Si tratta, rispettivamente, delle…
Con messaggio n. 872 dell’ 11 marzo 2025, l’INPS, con riferimento all’assegno di integrazione salariale erogato, rispettivamente, dal FIS e dai Fondi di solidarietà, ha fornito (Allegato n. 1 al…
Con circolare 24 febbraio 2025, n. 48 (in allegato), l’INPS ha illustrato le modifiche apportate alla disciplina della rendita vitalizia ad opera della Legge 203/2024 (cd. “Collegato lavoro”).
La nuova norma,…
I lavoratori che svolgono lavori particolarmente faticosi e pesanti e che maturano i requisiti agevolati per l'accesso al trattamento pensionistico nel corso del 2026 devono presentare la domanda di riconoscimento…
L’INPS, con la circolare n. 53 del 5 marzo 2025 (in allegato), fornisce indicazioni per l’applicazione delle disposizioni normative in ambito pensionistico, di immediata applicazione, contenute nella Legge 30 dicembre…
Prosegue fino al 14 marzo 2025 l'Indagine Mercato del Lavoro di Confindustria che consente annualmente di redigere un documento significativo in materia HR che può aiutare le aziende nelle politiche…
Il Ministero del Lavoro, con comunicato pubblicato sul proprio sito internet, invita le aziende del trasporto pubblico locale a trasmettere i dati necessari all'istruttoria per l'emanazione del decreto di cui all'articolo…
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202…
Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policyACCEPTREJECT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.