Skip to content Skip to footer

COMITATO PICCOLA INDUSTRIA

La Piccola Industria, all’interno del sistema confederale, ha lo scopo di tutelare le imprese di piccole e medie dimensioni e di promuoverne lo sviluppo.

A livello nazionale il coordinamento è affidato al Consiglio Centrale che ha funzioni direttive, elettive e di delibera sulle proposte da sottoporre agli organi confederali. La rappresentanza a livello territoriale si articola in Comitati regionali e Comitati provinciali, presso le Associazioni territoriali.

Nell’ambito di Associazione Industriali della Provincia di Cremona è costituito il Comitato Piccola Industria con i seguenti obiettivi:

  • predisporre studi e/o rilevazioni di dati;
  • promuovere eventi di interesse per piccole e medie industrie;
  • divulgare la cultura d’impresa: eventi, forum, convegni e seminari;

Comitato Piccola Industria di Cremona 2022 - 2026

Paolo Aramini -Officina Meccanica F.lli Aramini Srl

Gabriella Martani - Eurotecno Srl

Marco Tresoldi - Digiland The Office Leader Srl

Rodolfo Bonetti - Bonetti Costruzioni Meccaniche Srl

Maria Rosa Cavalli -Spazio Moda Srl

Lorenzo Spedini -Ecomembrane Srl

PMI DAY Industriamoci

Visite aziendali volte a promuovere la conoscenza del mondo del lavoro e delle aziende presenti sul territorio (in collaborazione con il Comitato Piccola Industria). Contattaci per informazioni ed accrediti: pi@assind.cr.it

Edizione 2023 / 2024
Edizione 2022 / 2023
Edizione 2019 / 2020
Edizione 2018 / 2019
Edizione 2017 / 2018

METAVERSO - realtà o finzione?

Giovedì 25 maggio, il presidente Paolo Aramini , ci ha invitato a riflettere sulla trasformazione tecnologica in atto. È infatti necessario approfondire la conoscenza di termini come Blockchain, Metaverso e Intelligenza Artificiale che oggi sono la moda del momento, per capire come muoversi in questo nuovo mondo che ha ancora tanti punti oscuri.
Tra gli ospiti dell’evento: Marco Camisani Calzolari , secondo cui il metaverso non esiste, Don D Luca Peyron, la ricercatrice informatica cremasca Agata Soccini ed il senior innovation manager del Gruppo Enercom, Paolo Magni.
Grazie a Simone Filippetti, giornalista de Il Sole 24 ORE e mediatore della tavola rotonda, e agli sponsor Gruppo Enercom e Bossoni Automobili.
Un ringraziamento speciale va anche al Comune di Crema per averci concesso di realizzare il convegno in Sala Pietro da Cemmo, un luogo magnifico e ricco di storia.
IMG_6575

START THE FUTURE

L’evento del 26 maggio 2022 ha permesso di fare chiarezza sul futuro dell’auto attraverso la visione di case costruttrici e dei principali fornitori di componenti del settore auto in una location d’eccezione, quella dell’autodromo CremonaCircuit.

Al convegno sono intervenuti: il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il direttore di ‘Audi Italia’ Fabrizio Longo, il presidente e CEO di ‘Mercedes-Benz Italia’ Radek Jlinek, Marco Bonometti, presidente e AD di OMR Automotive e il designer Fabrizio Giugiaro.

Moderatore d’eccezione: il direttore di ‘Quattroruote’, Gian Luca Pellegrini.

Mailup_1200x750px

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Whoops, you're not connected to Mailchimp. You need to enter a valid Mailchimp API key.